Una magnifica Pasqua on the road per i nostri settori giovanili impegnati nel periodo pasquale in quattro differenti competizioni nel nord Italia che hanno visto i nostri atleti arrivare sempre sul podio.
Sull’ Appennino tosco-emiliano, a Castelnovo né Monti, l’ Under 17 Allianz Powervolley Milano ha vinto, per ilsecondo anno consecutivo, la Castelnovo né Monti cup organizzata dagli amici dell’ Appennino Volley Team.
Tre podi arrivano anche da Modena per le squadre targate Allianz dei Diavoli Rosa e Powervolley Milano!
L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa conquista la medaglia d’argento al prestigioso Trofeo Internazionale Bussinello, trofeo che ci vede per il terzo anno consecutivo protagonisti della finalissima, stesso piazzamento anche per l’Under 15 Allianz Diavoli Rosa alla Spring Cup di Anderlini, mentre è terzo posto per l’Under 13 Allianz Diavoli Rosasempre ospite di Anderlini alla Spring Cup.
Ad impreziosire i podi di squadra si unisce la pioggia di premi individuali assegnati ai nostri ragazzi.
Al Bussinello sono Federico Argano e Tommaso Corti a distinguersi ricevendo i premi come miglior opposto e miglior libero del torneo.
Alla Castelnovo né Monti Cup è Davide Barbetti ad essere premiato come miglior palleggiatore.
La parola ai coach
Coach Traviglia sul Trofeo Bussinello: “ Trofeo Bussinello 2025, un banco di prova esaltante in vista dei prossimi obiettivi stagionali. L'edizione 2025 del prestigioso Trofeo Bussinello si è conclusa sabato 19 a Modena, lasciando dietro di sé un'eco di pallavolo di altissimo livello. Quest'anno la manifestazione ha superato ogni aspettativa, accogliendo ben 18 squadre provenienti da tutta Italia, oltre a talentuose formazioni da Bulgaria e Germania. La nostra squadra ha subito dimostrato la propria determinazione, conquistando la vetta del girone grazie a una netta vittoria per 2-0 contro Volley Prato e a un combattuto pareggio per 1-1 con Volley Marino. Il giorno seguente, le sfide contro la selezione tedesca dell'Hessen e You Energy Parma si sono trasformate in altrettanti successi per 2-0. Questo percorso netto ci ha permesso di accedere ai quarti di finale come la terza migliore prima classificata, incrociando così i nostri vecchi amici del Levski Sofia (Bulgaria), una società con cui nutriamo un solido rapporto. Ancora una volta, la nostra squadra ha dominato la giornata, esprimendo un gioco convincente e mostrando un atteggiamento vincente contro gli avversari. La semifinale di sabato mattina ci ha visto nuovamente opposti a Volley Marino. Abbiamo disputato un primo set quasi perfetto, imponendoci con un parziale nettamente a nostro favore, mentre il secondo set ha visto la reazione veemente degli avversari e, nonostante un vantaggio mantenuto per gran parte del parziale, nel finale la tensione ci ha giocato un brutto tiro, aprendo spazio a nostri errori e a ottime giocate avversarie. Perso il set ai vantaggi, la parità è stata ristabilita. Tuttavia, la forte determinazione di accedere per la terza volta consecutiva all'ambita finale ha infuso nuova energia nei nostri ragazzi. Proprio come nel primo set, la nostra pallavolo non ha lasciato scampo a Marino, regalandoci una vittoria per 2-1. La finale ci ha posto di fronte Volley Treviso, squadra già affrontata e superata al Trofeo La Piave. Questa volta, però, Treviso ha saputo riscattarsi. La finale ha lasciato un sapore amaro, simile a quanto accaduto nella mattinata contro Marino. Abbiamo iniziato il primo set con un promettente vantaggio, mantenendo gli avversari a distanza di sicurezza per gran parte del parziale. Purtroppo, nel finale, un nuovo calo di concentrazione ha permesso a Treviso di sfruttare l'opportunità e di aggiudicarsi il set ai vantaggi. A differenza della semifinale, nel secondo set non c'è stata la scintilla d'orgoglio necessaria per dissipare la tensione. Non riuscendo a esprimere il nostro miglior gioco, il set si è concluso come il primo, consegnando la vittoria finale a Treviso. Nonostante la sconfitta, il Trofeo Bussinello si è rivelato un test prezioso per valutare le nostre forze in vista degli importanti impegni di fine stagione. Già venerdì 25 saremo chiamati a una cruciale semifinale "dentro o fuori" contro Volley Montichiari. Sono convinto che il nostro potenziale sia ancora in gran parte inespresso e che la sconfitta di sabato rappresenterà un’ importante occasione di crescita, una volta metabolizzata. Imparare dai nostri errori è la chiave per un continuo miglioramento”.
Dalla Castelnovo né Monti Cup, coach Piazza commenta così il successo dei suoi ragazzi: “ Nel periodo di Pasqua abbiamo partecipato al torneo di Castelnovo, bissando il successo dello scorso anno. Abbiamo trascorso tre giorni molto belli, sia dal punto di vista pallavolistico che non, per tanti ragazzi era la prima volta che partecipavano ad un torneo lontano da casa e questo genere di esperienza ha dato un grande apporto soprattutto alla coesione del gruppo. Abbiamo fatto un torneo in crescendo, dove tutti i ragazzi hanno partecipato in maniera molto attiva alla vittoria finale, ponendo l’accento su alcuni aspetti del gioco che abbiamo messo come obiettivo della manifestazione. Queste competizioni sono fondamentali per i gruppi così giovani e, se affrontati in questo modo, sono certo daranno i loro frutti per il rash finale di questa bella stagione che stiamo vivendo insieme”.
Coach Gritti sull’esperienza alla Spring Cup dei piccoli Diavoletti Under 13: “Una bellissima esperienza questa Spring Cup per i nostri Under 13 . La prima giornata si è conclusa con due vittorie per 2-0 su Zinella e Volley Balls mentre la mattinata del giorno dopo è stata fondamentale per decidere l’ingresso nelle prime otto. La vittoria per 2-0 su Innova volley e 2- 0, su Zanini Camper ci ha portati nelle otto e al pomeriggio, nel quarto di finale con Roma 7, abbiamo conquistato l’accesso in semifinale, una partita giocata sempre in vantaggio e in cui abbiamo dimostrato anche una buona pallavolo. Ed eccoci in semifinale contro Yaka Volley; partita tiratissima per tutti e due i set, persi a 23, ma con una determinazione e voglia di giocarsela fino all’ultima palla. Pronti per l’ appuntamento con la finale 3°- 4° posto contro Modena; un primo set giocato alla grande dai ragazzi, che non hanno dato possibilità agli avversari di provarci, la vittoria del parziale arriva infatti sul 25-16, mentre si fa decisamente più acceso il secondo che si spinge oltre il 27 pari. A questo punto i piccoli diavoletti non mollano e con due difese spettacolari chiudono il set che vale il terzo posto, spinti da un grandissimo tifo dei nostri ragazzi Under 17, che si erano fermati a sostenerci dopo la loro semifinale. Sono molto contento del risultato, che i ragazzi hanno sicuramente meritato, ma ancora di più perché tutti i ragazzi sono stati chiamati in campo e ci hanno portarti a questo bel traguardo”.
Ai complimenti per tutti i nostri ragazzi, che come sempre portano in alto e con orgoglio il nostro nome, si sommano i ringraziamenti agli organizzatori di tutti i tornei per l’impeccabile gestione e la calorosa, come sempre, accoglienza.
RESTA SEMPRE INFORMATO
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima news, comunicazioni e promozioni esclusive.