Dopo quattro anni, Allianz Milano non stacca il biglietto per la Final Four della Del Monte Coppa Italia. Servono cinque appassionanti set e quasi due ore per arrivare al verdetto di un bel match tra due squadre in palla e che oggi interpretano una bella pallavolo. Il tie-break dice Lube 15-11, ma si era arrivati ancora in pareggio fino al 9-9. Non sono sufficienti alla squadra di coach Roberto Piazza i 32 punti del suo bomber Reggers, Lagumdzija, il migliore degli avversari si ferma a 14. La squadra di Medei porta comunque altri tre giocatori in doppia cifra, contro i 2 di Milano. Se si guardano ancora i numeri Civitanova, mura meglio di Milano (8-5), serve anche meglio 9 ace con 14 errori contro gli 8 ace, ma ben 24 errori lombardi. Lo spettacolo certo non è mancato davanti ai quasi 2mila spettatori dell’Eurosuole Forum.
La partita
Allianz Milano scende in campo con il consueto 6+1 ovvero Porro e Reggers per la diagonale palleggiatore opposto, Kaziyski e Louati schiacciatori ricevitori, Schnitzer e Caneschi al centro e Catania libero. Risponde la Lube mischiando un pochino le carte rispetto a sette giorni fa. Ci sono Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro e Balaso libero.
Lagumdzija dai nove metri firma il primo break Lube 4-2. Ace anche di Nikolov ed è 6-3, poi Caneschi ferma l’opposto turco con un bel muro e Schnitzer replica su Chinenyeze, l’ace di Caneschi vale il 7-7. Primo scambio lungo chiuso da Civitanova per il 10-9. Murone di Reggers su Nikolov, poi ci pensa Caneschi a chiudere la porta e sull’11-13 Medei spende il suo primo time out. Nikolov ribalta tutto in battuta, Piazza vuole rivedere l’ace del bulgaro e ha ragione, la palla è out. Continua a colpire da prima e seconda linea Reggers 14-15. Ribalta la Lube sul turno al servizio di Boninfante 17-15 e time out Piazza. Qualcosa si inceppa nel gioco di Milano, che non ha alcun punto dai due schiacciatori laterali nel primo set e così vola la Lube 21-16, dentro Piano per Schnitzer. Reggers mette il punto numero 17 (9 personale) con gli avversari a 23. Dentro Poriya ace e cambio campo sul 25-17.
(25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11)
ALLIANZ MILANO: Porro, Reggers 32, Caneschi 8, Schnitzer 11, Gardini 11, Otsuka 1, Catania (L), Kaziyski 5, Louati 11, Barotto 1, Zonta, Piano, Larizza, Staforini (L2) ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
Arbitri: Ilaria Vagni di Perugia e Alessandro Cerra di Bologna
Spettatori 1.962 incasso 18.146,63
Durata set: 23’, 26’, 23’, 26’, 18’ per un’ora e 56 minuti
Muri punto Milano 5, Civitanova 8. Attacco vincente Milano 45%, Civitanova 52%. Ricezione positiva 47% (27% perfetta), Civitanova 48% (25%). Battute punto Milano 8, Civitanova 9.
MVP: Mattia Bottolo
LE PROSSIME GARE DI ALLIANZ MILANO
SuperLega Credem Banca
Domenica 12 gennaio alle 18.00 a Verona la partita tra Rana Verona e Allianz Milano (diretta VBTV).
Domenica 19 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud e in diretta DAZN Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (biglietti su Vivaticket)
Difficile dire cosa ci sia mancato in una partita che comunque è stata bella da giocare e credo anche da vedere. Sicuramente nel tie-break abbiamo sbagliato qualche battuta di troppo, considerando che gli avversari avrebbero sofferto nel cambio palla. Ci era riuscito nel quarto set, ma non nel quinto. Penso fosse comunque giusto forzare in questo fondamentale. La Lube è una squadra forte con diverse possibilità in panchina e si è visto come sono riusciti a girare l’esito del match anche con i cambi. Oggettivamente siamo soddisfatti per come abbiamo giocato, ma non per il risultato visto che la qualificazione alla Final Four di Bologna era uno dei nostri obiettivi di stagione. Sarebbe stato il quarto anno di fila. Però non ci demoralizziamo e adesso mettiamo la testa al campionato e alla Champions. Rispetto a settimana scorsa abbiamo fatto qualcosa di più, sapevamo che la Lube aveva giocato la partita perfetta, purtroppo non è bastato.Le parole di Mattia Bottolo dopo la partita
“Una vittoria delle più belle, perché sofferta e arrivata al tie break, a conclusione di una sfida in cui a qualche lacuna tecnica abbiamo sopperito con il carattere e soprattutto con la grande voglia di vincere, da parte di tutta la squadra. La nostra rosa ci offre l’opportunità di trovare grandi risorse nella panchina, quando serve, e stasera si è visto. Questo è un fattore di cui andiamo molto fieri. Adesso per qualche giorno ci godiamo questa qualificazione alla F4, che da quando sono arrivato a Civitanova ci era sempre sfuggita. Poi subito testa alla partita di campionato con Verona”.