Testa e cuore di Milano ora sono al primo verdetto dell’anno, che arriverà già domenica 29 a Civitanova per il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. C’è la gara di domenica scorsa da riscattare con quel terzo set che ha lasciato davvero a molti l’amaro in bocca.
La partita.
Per il derby delle assicurazioni tra Itas e Allianza, coach Roberto Piazza mette il consueto 6+1 con Porro in palleggio in diagonale a Reggers, l’ex Kaziyski e Louati laterali, Schintzer e Caneschi al centro, Catania libero. Sestetto quasi ideale anche per Fabio Soli che deve solo sopperire all’assenza di un altro degli ex, Jan Kozamernik, sostituito dal rumeno Bartha che disputerà un eccellente match. Sbertoli è in diagonale a Rychlicki, Lavia e Michieletto schiacciatori, Bartha e Flavio al centro, Laurenzano libero.
Un rarissimo errore in attacco di Michieletto confermato dal video check dà il vantaggio ad Allianz Milano per il 2-3. Louati con un pallonetto in mezzo al campo per il 5-6. Porro dai nove metri firma l’ace del 6-9, ma serve il video check per confermarlo, poi Soli ferma il gioco. Cresce la fase break di Milano, attacco di Reggers, muro di Caneschi su Rychlicki: 8-13. Dentro Garcia proprio per Rychlicki sul 9-14 dopo il muro di KK, massimo vantaggio ospite. Doppio cambio Allianz con Zonta e Barotto per Porro e Reggers (11-15). L’Itas si affida a Sbertoli, con un ace e un’altra grande battuta: 14-15. Si va avanti punto a punto, ma è ancora Paolino Porro a spezzare l’equilibrio con un ace: 16-18. Un muro di Bartha su Reggers ed è ancora pareggio 19-19. Magia Kaziyski sul muro a tre: 21-20. L’ace di Bartha costringe Piazza al time out sul 22-21. Lavia trova un incredibile ace – ancora un punto diretto in battuta – che chiude 25-23 il secondo combattuto parziale. Primo punto in palio ai padroni di casa. Non è bastata la decisa crescita in attacco e a muro di Allianz per avere ragione dei campioni d’Europa e vicecampioni del mondo.
Ci deve provare Allianz Milano a rimettere in equilibrio questa sfida numero 30 con l’Itas. Louati colpisce, risponde Michieletto 2-2. Barotto sostituisce un Reggers meno incisivo del solito sul 4-4. Tre punti dell’eterno Kaziyski: 5-6. Allianz spreca qualcosa e l’Itas la punisce, sul 9-6 Piazza deve fermare il gioco per provare a ricaricare il gruppo. Scambio lungo, Flavio invade ed è il 9-8. Caneschi ferma una volta a muro Lavia 10-9. Torna in campo Reggers, Trento è ancora in serie positiva, ma arriva il 14-11 con un mani out di Louati. Porro salva con i piedi, poi Kaziyski fa il 16-14. Torna la battuta trentina e l’ace di Bartha vale il 18-14, Allianz ripiomba nell’incubo del primo set. Kaziyski non ci sta, dentro Gardini per il muro su Porro, Flavio mette il 19-16. Difesa monster di Catania, invasione Flavio. Il servizio dell’Itas è però sempre nettamente superiore a quello milanese: ace Lavia 21-16. Dentro Bristot per la battuta, si avvicinano i titoli di coda. Chiude Garcia 25-19.
MVP Alessandro Michieletto
Spettatori 4.000 incasso 48.857 euro
Muri punto Trento 9, Milano 4. Battute punto Trento 10 con 11 errori, Milano 4 con 19 errori. Attacco positivo Trento 54%, Milano 45%. Ricezione positiva Trento 38% (10% perfetta), Milano 43% (16%).
Le parole di Matey Kaziyski al termine della partita
“Non dobbiamo cercare scuse, veniamo da due partite non sufficienti soprattutto per la ricezione. Ora serve subito qualche risultato utile. Certo, non è facile certo giocare su questo campo contro una squadra come Trento, che gioca e batte molto bene. Noi però dobbiamo ritrovare il nostro impianto di gioco e rigioco, nelle azioni lunghe, chiudere qualche palla fa bene a tutti, invece l’avversario ci riesce spesso a difendere. Speriamo nella prossima occasione”.Alessandro Michieletto al termine della gara”Siamo contenti di aver ritrovato, dopo un mese di assenza, l’abbraccio del nostro pubblico e abbiamo ringraziato i tanti presenti credo con una bella prova non solo a livello tecnico e tattico ma anche per quel che riguarda la mentalità. Il modo giusto per avvicinarsi al match di domenica di Coppa Italia da dentro o fuori”.
Domenica 29 dicembre alle 18 a Civitanova quarto di finale Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano (gara secca)